EM FORD:" PER I BRUFOLI HO TROVATO UN RIMEDIO, MA PER LA VOSTRA CATTIVERIA UN RIMEDIO NON ESISTE"
Em Ford è una blogger londinese che di recente ha pubblicato un video divenuto virale. Racconta di lei, del suo problema e di come la realtà del web abbia deciso di reagire. Racconta come spesso dietro un account le persone dimentichino la loro umanità!
Em Ford ha superato i trent’anni, ma il suo viso ha lo stesso problema di una quattordicenne: l’acne. Nonostante ciò possa sembrare irrisorio, quando lei pubblica le sue foto senza trucco “il mondo del web” decide di attaccarla con parole offensive, che possano minare l’autostima e la sensibilità di chiunque. Per questo il suo problema di acne diventa una lotta contro il cyberbullismo.
Perché ricordiamoci che a volte la pressione psicologica può far più danni di uno schiaffo.
ma si è mai lavata la faccia in vita sua?
rispetta te stessa maledetta squaldrina
tu sei disgustosa
Questi sono solo piccoli esempi delle oscenità che le dicono. E, purtroppo, rendono l’idea dell’uomo dietro l’account.
In questi giorni alla soglia dei miei trent’anni, mi sono ritrovata spesso a riflettere su ciò che da bambina non vedevo.
Infatti l’ingenuità porta a pensare che il mondo sia esattamente diviso tra buoni e cattivi. C’è la strega con la sua mela avvelenata e la principessa. Può sembrare facile individuarli e invece poi ci si ritrova in un mondo dove tutto è sconvolto, dove nascosti dietro ad un monitor si dà sfogo a qualsiasi istinto malevolo contro la vittima di turno. Madri contro figli di altri, fratelli che violentano sorelle di altri…
Troppe persone che parlano di giustizia, di un mondo in cui la gente dice che la bellezza non conta, e poi insulta e distrugge chiunque gli capiti a tiro, anche per qualche brufolo!
Cosa si cela dentro ognuno di noi? Quanta oscurità si nasconde dietro all’apparenza?
E dato che nessuno è perfetto, saremo sempre esposti a critiche, anche se nessuno dovrebbe mai superare la soglia del rispetto per l’altro.
Commenti che all’uomo account non portano alcun vantaggio economico o di difesa personale. Mi sorge spontanea una domanda: e se non fosse così? Se ci fossero dei vantaggi, dove si arriverebbe? Si potrebbe fare peggio? Oggi mi rispondo di sì.
Bello il messaggio finale del video:
xoxo Ragazza Rosa condividete denunciando il cyberbullismo!